Dopo aver lavato gli scampi sotto l’acqua corrente per evitare eventuali residui di sabbia, fateli bollire per 5 minuti in acqua già calda, avendo cura di conservare qualche scampo intero da usare come guarnizione successivamente.
Scolate gli scampi e sgusciateli, metteteli in un frullatore con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, mezzo spicchio di aglio, la panna, un pizzico di sale e frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Mettete la crema di scampi in una padella e fatela restringere per qualche minuto sul fuoco. Nel frattempo bollite dell’acqua leggermente salata e mettete a cuocere i ravioli secondo le indicazioni di cottura.
Scolateli direttamente nella padella con la crema di scampi e aggiungete, se necessario, un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Fateli saltare in padella per qualche minuto in modo tale che si uniscano perfettamente con la crema di scampi e servite sul piatto con una spolverata di prezzemolo tritato e gli scampi che avete conservato precedentemente come decorazione.